pubblicato in data 22 Apr 2025

“Papa Francesco è stato un Papa dallo spessore immenso: sempre vicino agli emarginati, ha combattuto la precarietà lavorativa e considerato l’Istruzione inclusiva, da aprire a tutti, mai da sottomettere ai poteri e indispensabile per guardare alla giustizia e al progresso sociale. Tutti i farebbero bene a pregare per lui che ci ha lasciati: che gli uomini possano ascoltare l’ultimo suo appello alla pace e al disarmo”. Lo dice Marcello Pacifico, a seguito dell’improvvisa scomparsa di Papa Francesco.

Ascolta Marcello Pacifico (Anief)

“In questo giorno di lutto – continua il sindacalista – sarebbe bene leggere e riflettere anche sulle ultime parole di Papa Francesco, pronunciate il giorno di Pasqua, durante la solenne messa in Piazza San Pietro, nel messaggio Urbi et Orbi rivolte alla Chiesa e al Mondo, nell’omelia letta dal cardinale Comastri. Parole che hanno riguardato la solidarietà, il rispetto e l’amore per l’altro; la tutela della libertà di pensiero, di religione e di costumi; la ricerca continua della carità, della fede e della speranza, la lotta contro la guerra con le armi della pace. A noi, la missione di continuarle a realizzare”, ha concluso Pacifico.

Autore