Prosegue fino al 31 agosto il Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni, diretto da Gianfranco Zito, giunto alla XXXI Edizione, che porterà in scena gratuitamente a Piazza Innocenzo III dalle ore 21.00 un cartellone prestigioso di spettacoli, realizzati da artisti e compagnie di grande valore. L’edizione del Festival di quest’anno si ispira al tema “gentilezza ed…
Alcuni sindacati e associazioni, visti i cambiamenti climatici in corso e il forte caldo che ha caratterizzato i mesi estivi, chiedono al ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, di cambiare il calendario scolastico. “Con questa afa è assurdo iniziare le lezioni entro metà settembre, meglio ottobre. Ci vuole buon senso e lungimiranza. Anche i…
Il 3 e il 4 agosto a partire dalle 21:00 presso il centro storico di Belvedere Marittimo ci sarà un evento organizzato da ACLI Terra Cosenza che vedrà l’esposizione e la degustazione gratuita di prodotti enogastronomici regionali! Parteciperanno oltre 30 aziende agricole , provenienti da tutta la Calabria, che porteranno in piazza prodotti tipici della…
Esce oggi 12 Luglio “Carillon” il nuovo singolo di Alessandro Trischitta, in arte LEX, giovanissimo cantante ed autore di origini siciliane, ma bresciano d’adozione. “Carillon” è stato scritto a quattro mani dall’artista stesso insieme al noto autore Luca Sala e pubblicato dall’etichetta discografica Ebim Records; LEX manifesta la sua soddisfazione e felicità nel realizzare questo…
Parla la Presidente del gruppo capillarmente presente da più di 50 anni. Le associazioni di categoria maggiormente rappresentative degli ambulatori, poliambulatori, enti e ospedalità privata, unite sotto la sigla U.A.P., stanno richiedendo tavoli di confronto con il Ministero della Salute, al fine di far comprendere la necessità dell’erogazione di fondi per la sanità privata accreditata, che incidendo solo per l’8% sulla spesa sanitaria pubblica assolve ad una richiesta del 33% della popolazione.
l sistema salute è come l’ingranaggio di un orologio fatto da decine di elementi, ciascuno indispensabile. Se un elemento è in difficoltà o si blocca, il meccanismo non funziona a dovere. È quello che sta accadendo alla distribuzione intermedia, che porta farmaci, parafarmaci e dispositivi medici in farmacia, sotto casa delle persone. Ma anche vaccini e…
Il 21 giugno p.v., ore 16:00, su iniziativa del Sen. Maurizio Gasparri, in collaborazione con Fondazione Artemisia e.t.s. e Artemisia Academy, si terrà il Convegno “MEDICINA 2.0: L’IMPATTO DELL’IA SULLA SANITÀ”. Al termine è prevista la cerimonia di assegnazione del Premio Giovani Talenti Artemisia Academy, che sarà conferito alla persona vincitrice del Bando Artemisia Academy…
C’era una volta alle scuole medie, l’educazione civica, un vero e proprio insegnamento alla vita di comunità, purtroppo eliminata dai piani di studio nel 1990. Dopo oltre trent’anni, studi e ricerche ci dicono come i sistemi biologici, i luoghi di vita e i contesti siano interconnessi e come sia necessario puntare a cultura, educazione e società…
Gli imprenditori cristiani fanno rete per promuovere l’impegno a favore di uno sviluppo equo, solidale e sostenibile. Questo in sintesi il messaggio lanciato in occasione degli Stati generali dell’imprenditoria cristiana che si è svolto a Milano, lo scorso sabato 11 maggio presso l’Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. È stato dato il via ad un cammino…
Le Società Italiana di Endocrinologia (SIE), l’Associazione Medici Endocrinologi (AME), la Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS), la Società Italiana Genere Identità e Salute (SIGIS) e la Federazione delle Società di Diabetologia (FESDI) esprimono viva preoccupazione e contrarietà per le decisioni assunte dalla commissione Istruzione del Senato relativa alla possibile abolizione del…