pubblicato in data 24 Mag 2024

Il 23 maggio è stata la Giornata Mondiale delle Tartarughe. ACLI Terra promuove la conservazione di queste creature affascinanti, simboli di longevità e saggezza.Proteggere le tartarughe significa salvaguardare la biodiversità e il nostro futuroNe abbiamo parlato con Alice Pari, Antropologa Culturale ed Etnologa all’Università di Bologna – Alma Mater Studiorum, socia della Fondazione Cetacea. ConFondazione…

pubblicato in data 15 Mag 2024

È in partenza la ventesima edizione del master in Management aree e risorse acquatiche costiere dell’università di Camerino. In questa edizione sono presenti alcune novità che lo adeguano ai nuovi scenari che si aprono per gestione del nostro mare e per gli sviluppi della blu Economy non solo a livello nazionale ma soprattutto a livello…

pubblicato in data 15 Mag 2024

È alle porte l’esame del decreto legge Coesione, il 60/24: partito l’esame del testo nella Commissione Bilancio del Senato, la quinta, a cui è stato assegnato il testo approvato in prima battuta lo scorso 7 maggio. Il sindacato autonomo Anief si dichiara da subito pronto a presentare una serie emendamenti, così da portare immediati benefici…

pubblicato in data 15 Mag 2024

Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti è stato interrogato per la prima volta dopo il suo arresto. Ha deciso però di avvalersi della facoltà di non rispondere.Ma sappiamo tutti il significato di questo diritto? Perché erroneamente pensiamo che chi non risponde automaticamente è colpevole? Ci risponde l’Avv. Gianni Dell’Aiuto

pubblicato in data 15 Mag 2024

Volete che sia abrogata la legge 1º dicembre 1970, n. 898, “Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio”? il quesito al quale gli elettori vennero chiamati a rispondere il 12 maggio del 1974. E gli Italiani risposero. Affluenza 87,72%, un risultato che oggi sembra improponibile. Vinse il No con quasi il sessanta per cento dei voti…

pubblicato in data 08 Mag 2024

E’ un servizio salva vita. Nel significato più stretto delle parole. La Stroke Unit, dove ti riportano – se l’intervento è tempestivo – alla vita dopo un ictus, ti stabilizzano quando arrivi in codice rosso dopo un grave incidente, ti risolvono l’infarto. Un viaggio attraverso un reparto dotato delle più moderne strumentazioni. E in questa…

pubblicato in data 04 Mag 2024

Elezioni per il Rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione.Presente anche Anief con la lista “Democrazia, responsabilità e partecipazione“Si vota il 7 maggioAi nostri microfoni Rosalinda Di Cesare, componente scuola secondaria di primo grado Rosalinda Di CesareDocente di musica nella scuola secondaria di primo grado dal 1984 da precaria e a tempo indeterminato dal 2000 per la classe di…

pubblicato in data 03 Mag 2024

Elezioni per il Rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione.Presente anche Anief con la lista “Democrazia, responsabilità e partecipazione“Si vota il 7 maggioAi nostri microfoni Genny Teofilo, componente scuola primaria Genny TeofiloDocente a tempo indeterminato presso la scuola primaria I.C. Guicciardini di Firenze dove ha ricoperto e ricopre diversi incarichi: membro del Team Digitale, Funzione Strumentale, RSU, referente di…

pubblicato in data 02 Mag 2024

Gianni Rodari ha scritto poesie sull’odore e il colore dei mestieri. Anche la stampa e le notizie una volta avevano un odore che non era solo quello dell’inchiostro, ma di un caffè e di commenti fon gli amici o con l’edicolante. Oggi è tutto immediato e forse troppo rapido. Ma è giusto; siamo nell’era digitale….

pubblicato in data 02 Mag 2024

Elezioni per il Rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione.Presente anche Anief con la lista “Democrazia, responsabilità e partecipazione“Si vota il 7 maggioAi nostri microfoni Rita Fusinato, componente scuola primaria Rita FusinatoLaurea in scienze della formazione primaria e Master di II livello in Dirigenza per le scuole conseguito presso l’Università di Bergamo. Docente a tempo indeterminato nella scuola primaria…