La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto alcune novità importanti per il lavoro occasionale a tempo determinato in agricoltura (*LOAgri), con l’obiettivo di ridurre gli oneri burocratici per incentivare l’ingresso nel mercato del lavoro di coloro che rischiano maggiormente l’inattività. L’Inps, mediante la circolare 102 del 12 dicembre 2023, ha delineato le principali caratteristiche della…
Sarà inaugurato domenica 7 gennaio a Villa Sant’Angelo (AQ), il Circolo “Cenacolo ACLI TERRA”. Una nuova iniziativa che si propone di promuovere i prodotti di nicchia del territorio, contribuendo alla loro valorizzazione economica e culturale. La Presidenza del Circolo ha fissato per il 2024 un ambizioso programma di seminari dedicati ai prodotti locali di eccellenza,…
In Italia, il settore agricolo ha registrato il tasso più elevato di crescita nella presenza di titolari di imprese degli ultimi cinque anni, con un significativo aumento del 28%. Lo conferma Unioncamere-InfoCamere secondo i dati aggiornati al 30 giugno 2023 sulle imprese straniere iscritte al Registro delle imprese delle Camere di commercio. In questi ultimi…
Giovedì 28 dicembre, nell’ambito della rassegna “A Natale si può”, ACLI TERRA entusiasma gli appassionati di cocktail e miele con il laboratorio “Bee Happy”. Dopo il successo di Fiumicino a luglio e nel Principato di Monaco a novembre, l’iniziativa giunge ora a Tarquinia. Saranno presenti in particolare due prestigiose aziende apistiche laziali: Florapi di Formia…
Latina compie 91 anni la città festeggia il suo compleanno: Anagrafe, Banca d’Italia, viale Pennacchi, parco Falcone e Borsellino: alcune delle tante iniziative. e poi il tradizionale corteo in centro, due mostre e il concerto al teatro D’AnnunzioNoi ce ne andiamo a Latina in Viale 18 Dicembre, 43 – sede delle Acli Provinciali di Latina….
Cresce il settore agroalimentare italiano. Lo sottolinea ACLI TERRA osservando i dati recentemente pubblicati da Eurostat sulla produttività del lavoro agricolo nell’Unione Europea nel corso del 2023. Mentre la media dell’UE ha registrato una diminuzione del 6,6%, segnando una significativa inversione di tendenza rispetto al triennio precedente, l’Italia ha invece un aumento del 4,2%. Un…
“La tempesta perfetta del 2023, caratterizzata da intense piogge seguite da attacchi di peronospora e un caldo torrido, ha causato danni stimati in decine di milioni di euro. Questa situazione rischia di trasformare la crisi del settore in una crisi sociale, con impatti gravi sull’intero territorio, principalmente nella Sicilia occidentale.” Così in una nota il…
Arriva la nuova norma europea che obbliga i produttori di miele a inserire l’etichetta con la provenienza. Una richiesta attesa da tempo dal settore e sostenuta da ACLI TERRA, in particolare nei due eventi di promozione del miele nazionale a Fiumicino e nel Principato di Monaco lo scorso mese. Per il presidente nazionale Nicola Tavoletta…
Ieri, 14 novembre è stata la Giornata Mondiale del Diabete. Con 62 milioni di persone affette in Europa di cui più di 4 milioni in Italia il diabete è la quarta causa di morte Infatti 80.000 dei morti sono nel nostro paese: “I numeri dimostrano la necessità di risposte tempestive ed efficaci ed assistenziale ma…