pubblicato in data 20 Feb 2025

“La metà dei posti del concorso bandito secondo PNRR per infanzia e primaria ha più dell’86% dei posti vacanti per i posti di sostegno della scuola primaria e più del 38% nella scuola dell’infanzia”.
Così ha dichiarato a Italia Stampa Marcello Pacifico, Presidente dell’Anief.

Ascolta Marcello Pacifico

“Complessivamente stiamo parlando di 3.700 posti, cioè quasi la metà dei posti banditi. Perché mancano questi posti? Per diversi fattori. In primo luogo perché le università, questi posti specialmente mancano nelle zone del nord del nostro paese, perché quando si sono organizzati i corsi in passato per conseguire la specializzazione sul sostegno, le università del nord non hanno allegato l’offerta formativa al vero fabbisogno e quindi la maggior parte dei corsi sono stati fatti al sud rispetto al nord e quindi la maggior parte dei specializzati è nel sud del paese rispetto al nord.
Per sorprendere a questo basterebbe semplicemente andare a prevedere un qualcosa che già c’è nel contratto dei metallo-meccanici, un’indemnità per i lavoratori fuorisede che i metallo-meccanici hanno nel contratto e che noi non abbiamo e poi ovviamente lavare anche i vincoli sulla mobilità che ancora residui impediscono anche il diritto alla famiglia. Detto questo il problema si risolve certamente col doppio canale di reclutamento come abbiamo detto e anche con l’assunzione di tanti doni del primo concorso che in questo momento per la prima volta dopo 30 anni non sono nelle graduatorie di merito. Ed è tutto vi auguro un buon proseguimento di ascolto restate in nostra compagnia”

Autore