Elezioni per il Rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione.Presente anche Anief con la lista “Democrazia, responsabilità e partecipazione“Si vota il 7 maggioAi nostri microfoni Giuseppe Gennaro Ferraro, componente scuola secondaria di secondo grado Giuseppe Gennaro FerraroDopo aver terminato gli studi IPSAR Castrovillari (CS) nel 1997 entra nel mondo della scuola come supplente e, dopo tre anni di precariato,…
Elezioni per il Rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione.Presente anche Anief con la lista “Democrazia, responsabilità e partecipazione“Si vota il 7 maggioAi nostri microfoni Lucia Aparo, componente scuola dell’infanzia Lucia AparoDocente a tempo indeterminato presso Ic De Amicis Florisia Sr. Laureata in Filosofia e poi in Lettere esercita la sua professione presso le scuole…
Elezioni per il Rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione.Presente anche Anief con la lista “Democrazia, responsabilità e partecipazione“Si vota il 7 maggioAi nostri microfoni Danilo Del Nibletto, componente scuola dell’infanzia Danilo Del NiblettoDocente a T.I. dal 2019 dal concorso ordinario 2016 Infanzia, dal 2020 di ruolo presso la scuola in Ospedale P.O. San Liberatore…
Elezioni per il Rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione.Presente anche Anief con la lista “Democrazia, responsabilità e partecipazione“Si vota il 7 maggioAi nostri microfoni Andrea Messina, componente scuola secondaria di primo grado Andrea MessinaDocente a tempo indeterminato nella scuola secondaria di primo grado dal 1° settembre 2017 per la classe di concorso A-28, attualmente…
Arriva in dirittura d’arrivo la gestazione del CCNL 2019/21 iniziata a maggio 2022 e conclusasi oggi. Anief presente con una folta delegazione che durante questi 2 anni di contrattazione ha partecipato a vario titolo agli incontri. Presenti il Presidente Nazionale Marcello Pacifico, i segretari generali Stefano Cavallini, Chiara Cozzetto e Daniela Rosano, i rappresentanti dei…
Sarà l’Istituto tecnico “Saffi-Alberti” di Forlì, lunedì 18 settembre, a ospitare la XXIII edizione di “Tutti a Scuola”, la cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2023/2024. Parteciperanno all’evento il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Invitato all’evento anche Marcello Pacifico, Presidente Nazionale Anief La diretta verrà trasmessa su…
Per gli scatti stipendiali e gli arretrati per i lavoratori della scuola, giurisprudenza favorevole e corsa contro il tempo per la prescrizione.Di questo argomento si è dibattuto nella giornata di ieri con LAZIO SOCIALE, la testata giornalistica promossa dall’APS Lazio Sociale con presidente Alessandra Bonifazi, che ha organizzato in collegamento online, un forum con alcuni…
Importante interrompere subito la prescrizione per non perdere i benefici economici. La decisione riguarderà oltre 300mila insegnanti Dopo l’ordinanza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, ottenuta il 18 maggio dello scorso anno dagli avvocati dell’Anief Ganci, Miceli, Rinaldi e Zampieri, che ha costretto il Governo italiano a riconoscere la c.d. “carta elettronica” anche ai supplenti…
Scuola. Pro Vita & Famiglia denuncia un grave progetto gender per gli insegnanti delle scuole di Brescia con l’avvallo del Governo. L’iniziativa, infatti, presenta il patrocinio del Ministero del Lavoro e ha avuto la pubblicizzazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia. Ascoltiamo le parole di Toni Brandi, presidente della Onlus. «Gravissimo che il Ministero del Lavoro e…
I Laboratori itineranti sono attività semplici, economiche, originali, realizzabili in autonomia, capaci di coinvolgere gli studenti, rendendoli attivi e responsabili anche al di fuori della scuola. Si tratta di strumenti didattici non comuni, coinvolgenti sia per la loro originalità, nei contenuti e nella grafica, sia per le tecniche di approccio. Sono pensati, infatti, per facilitare…