Volete che sia abrogata la legge 1º dicembre 1970, n. 898, “Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio”? il quesito al quale gli elettori vennero chiamati a rispondere il 12 maggio del 1974. E gli Italiani risposero. Affluenza 87,72%, un risultato che oggi sembra improponibile. Vinse il No con quasi il sessanta per cento dei voti…
Incontriamo oggi un collaboratore di Acli Terra e del CAA Acli, Matteo La Torre, giovane europrogettista dalle origini pugliesi e con lo sguardo rivolto all’Europa. Si parlerà dei progetti che sta portando avanti anche con l’associazione professionale agricola delle Acli e di quanto le prossime elezioni europee possano influenzare le opportunità di finanziamenti e di…
Elezioni per il Rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione.Presente anche Anief con la lista “Democrazia, responsabilità e partecipazione“Si vota il 7 maggioAi nostri microfoni Rosalinda Di Cesare, componente scuola secondaria di primo grado Rosalinda Di CesareDocente di musica nella scuola secondaria di primo grado dal 1984 da precaria e a tempo indeterminato dal 2000 per la classe di…
Elezioni per il Rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione.Presente anche Anief con la lista “Democrazia, responsabilità e partecipazione“Si vota il 7 maggioAi nostri microfoni Genny Teofilo, componente scuola primaria Genny TeofiloDocente a tempo indeterminato presso la scuola primaria I.C. Guicciardini di Firenze dove ha ricoperto e ricopre diversi incarichi: membro del Team Digitale, Funzione Strumentale, RSU, referente di…
“Arrivano dati allarmanti sulla questione cinghiali ed il sovrappopolamento di questi ungulati.Vigneti, uliveti, campi di mais e cereali, coltivazioni di girasole o ortaggi: è lunga la lista della razzia compiuta dalla fauna selvatica incontrollata nelle campagne, che vede al primo posto i cinghiali che hanno raggiunto i 2,3 milioni di esemplari sul territorio nazionale. Un’emergenza…
Gianni Rodari ha scritto poesie sull’odore e il colore dei mestieri. Anche la stampa e le notizie una volta avevano un odore che non era solo quello dell’inchiostro, ma di un caffè e di commenti fon gli amici o con l’edicolante. Oggi è tutto immediato e forse troppo rapido. Ma è giusto; siamo nell’era digitale….
Elezioni per il Rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione.Presente anche Anief con la lista “Democrazia, responsabilità e partecipazione“Si vota il 7 maggioAi nostri microfoni Rita Fusinato, componente scuola primaria Rita FusinatoLaurea in scienze della formazione primaria e Master di II livello in Dirigenza per le scuole conseguito presso l’Università di Bergamo. Docente a tempo indeterminato nella scuola primaria…
Perché la Festa del primo maggio? Perché proprio questo giorno?Il primo maggio 1886 inizio uno sciopero a Chicago che culminò in disordini il successivo 4. Mathias Degan, August Spikes, Albert Parsons, Adolph Fischer tra i nomi dei morti di quel giorno. Perché le piazze non li ricordano? La rivolta di Haymarket è stata un raduno…
Elezioni per il Rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione.Presente anche Anief con la lista “Democrazia, responsabilità e partecipazione“Si vota il 7 maggioAi nostri microfoni Pasquale Spinelli, componente scuola secondaria di primo grado Pasquale SpinelliDocente a tempo indeterminato nella scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale dal 1° settembre 2011 per la classe di concorso AC56 (Clarinetto). Dopo…
Elezioni per il Rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione.Presente anche Anief con la lista “Democrazia, responsabilità e partecipazione“Si vota il 7 maggioAi nostri microfoni Rosetta Signorino Gelo, componente scuola primaria Rosetta Signorino GeloSindacalista per passione. Docente a tempo indeterminato dal 1settembre 1998 per la scuola dell’infanzia poi transitata alla scuola primaria, con sede di titolarità presso “CD Don…