È drammatica la situazione nei campi e negli allevamenti della Basilicata per via della siccità. La mancanza di pioggia e le carenze delle infrastrutture idriche stanno facendo strage di coltivazioni e di animali, con i raccolti praticamente azzerati. E gli agricoltori rinunciano alla trebbiatura per i troppi costi aggiuntivi In sofferenza anche gli allevamenti. Difficoltà per…
“Acli Terra è tornata dall’incontro internazionale con il Ciesm – The Mediterranean Science Commission a cui aderiscono ben 23 Paesi e centinaia di istituti marini e altrettanti ricercatori non solo del Mediterraneo e del Mar Nero – estremamente soddisfatta. Nel Principato di Monaco abbiamo avuto e sviluppato un amplissimo confronto con gli scienziati dello stesso ente e con le altre organizzazioni italiane presenti, riaffermando…
In radio dal 10 maggio “Iene”, il nuovo singolo di Anita Brightfly. Un brano che mescola pop ed elettronica in maniera coinvolgente e accattivante. “Iene” ha un testo forte e profondo. La cantautrice mette nero su bianco la situazione difficile che vive all’interno della sua famiglia. Il non sentirsi capiti, riconosciuti ed essere sempre messi da parte. Sentimenti…
Intervista a Pasquale Buonanno, cofondatore dell’Imperium Grup che ha dato vita all’Equivoque, il locale di Montecarlo che ospita un importante incontro con gli imprenditori italiani esportatori nel Principato di Monaco. All’incontro partecipa anche il presidente nazionale di Acli Terra, Nicola Tavoletta e Pasquale ci racconta il rapporto con l’Associazione, i progetti passati e futuri, con…
Il 23 maggio è stata la Giornata Mondiale delle Tartarughe. ACLI Terra promuove la conservazione di queste creature affascinanti, simboli di longevità e saggezza.Proteggere le tartarughe significa salvaguardare la biodiversità e il nostro futuroNe abbiamo parlato con Alice Pari, Antropologa Culturale ed Etnologa all’Università di Bologna – Alma Mater Studiorum, socia della Fondazione Cetacea. ConFondazione…
È in partenza la ventesima edizione del master in Management aree e risorse acquatiche costiere dell’università di Camerino. In questa edizione sono presenti alcune novità che lo adeguano ai nuovi scenari che si aprono per gestione del nostro mare e per gli sviluppi della blu Economy non solo a livello nazionale ma soprattutto a livello…
È alle porte l’esame del decreto legge Coesione, il 60/24: partito l’esame del testo nella Commissione Bilancio del Senato, la quinta, a cui è stato assegnato il testo approvato in prima battuta lo scorso 7 maggio. Il sindacato autonomo Anief si dichiara da subito pronto a presentare una serie emendamenti, così da portare immediati benefici…
Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti è stato interrogato per la prima volta dopo il suo arresto. Ha deciso però di avvalersi della facoltà di non rispondere.Ma sappiamo tutti il significato di questo diritto? Perché erroneamente pensiamo che chi non risponde automaticamente è colpevole? Ci risponde l’Avv. Gianni Dell’Aiuto