Categoria: Podcast

pubblicato in data 22 Ago 2019

Con il primo giorno di Consultazioni al Quirinale, si apre un percorso che dovrà verificare se esiste una maggioranza in Parlamento oppure in alternativa bisognerà tornare al voto. L’Avvocato dello Stato Giulio Bacosi (Presidente di Democrazia nelle Regole) è intervenuto questo pomeriggio ai microfoni dell’Agenzia Italia Stampa, e sulla crisi in corso ha dichiarato: «difficile…

pubblicato in data 21 Ago 2019

Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, ha rilasciato una dichiarazione ai microfoni di Italia Stampa a proposito del personale Ata. Per quanto concerne la questione stipendiale, bisogna ricordare che gli stipendi sono fermi ai profili funzionali degli anni ‘70. Occorre aumentarli di livello e aggiornarli, anche alla luce dei nuovi titoli di accesso e delle nuove…

pubblicato in data 20 Ago 2019

Dopo le diffide, il giovane sindacato intenzionato a presentare i ricorsi per permettere a chi lo merita di essere assunto, nonostante gli errori dell’amministrazione. Marcello Pacifico (Anief): “Li attiveremo presso ogni Tar regionale” È un agosto caldissimo per convocazioni e immissioni in ruolo, in ogni parte d’Italia, da Sud a Nord. Si tratta, però, di…

pubblicato in data 17 Ago 2019

L’implosione del governo gialloverde mette a rischio alcuni provvedimenti relativi al comparto Istruzione. In particolare sono destinate a un nulla di fatto tutte le promesse relative all’accordo pre-elezioni europee dello scorso aprile fra il Ministero dell’Istruzione e le altre organizzazioni sindacali, a cominciare dagli aumenti di stipendio per il personale della scuola. Non tutto è…

pubblicato in data 05 Ago 2019

In questa nuova puntata di Pianeta Cinema – Viaggio all’interno della celluloide, condotta in studio dal regista Raffaello Sasson e dal giornalista Francesco Vitale, si parla di quanto costa realizzare un cortometraggio e cosa fare per trovare i finanziamenti

pubblicato in data 26 Lug 2019

In questa nuova puntata di Pianeta Cinema, condotta in studio dal regista Raffaello Sasson e dal giornalista Francesco Vitale, si mette la lente di ingrandimento sullo stato attuale del cinema italiano e le soluzioni per risollevare la nostra settima arte, che anche quest’anno ha avuto un forte calo nella vendita di biglietti al botteghino.

pubblicato in data 25 Lug 2019

Un percorso ad ingresso gratuito che intende nutrire l’anima di poesia, letteratura, cultura, musica, dialoghi e confronti, coinvolgendo letterati, poeti, giornalisti, scienziati e anche chef attraverso un percorso fatto di valori, ascolto e sentimento. Ne parliamo con Angela Iantosca, giornalista, scrittrice e curatrice del cammino di bellezza Nel cuore dell’Italia, da sabato 27 luglio al via, presso…

pubblicato in data 26 Apr 2019

Domenica 28 aprile alle 18.30, nell’antico e delizioso Teatro Arciliuto di Roma, a due passi da Piazza Navona, l’Orchestra Savelli presenta il suo quarto viaggio dedicato al mondo di Mozart: una vera esplorazione della sua musica e delle sue parole racchiuse nelle tante lettere che sono arrivate fino a noi, lettere che ci svelano il…

pubblicato in data 07 Apr 2019

Il Premio Campiello Carmine Abate ci ha già abituato alla bellezza grazie alla sua lunga narrazione intima, delicata, sulla sua famiglia e sulle altre famiglie calabro-arbëreshë, sulla Terra e sulle radici, iniziata con Tra due mari e (almeno per ora) terminata con la sua tredicesima opera “Il banchetto di nozze e altri sapori” (Mondadori). Essere…

pubblicato in data 06 Apr 2019

Nel decreto crescita approvato in Consiglio dei Ministri il 4 aprile, fra le misure previste, ci sono anche incentivi per lo sviluppo e l’innovazione e per la difesa del made in Italy. Agricoltura e made in Italy, importante per l’economia e per la salute dei consumatori. Si lavora per un cibo sano, genuino. Oggi possiamo sapere…