Categoria: Podcast

pubblicato in data 09 Gen 2024

Il Comune di Arona ha proceduto alla distruzione di due cayucos in ottemperanza a un’ordinanza del tribunale. Le due imbarcazioni sono approdate a Las Galletas nella prima metà dello scorso anno.

pubblicato in data 21 Dic 2023

Puntata prenatalizia dedicata alle eccellenze che Acli Terra ha incontrato nel 2023. In collegamento Alessandro Moretti, Presidente provinciale delle Acli di Perugia e produttore di una passata di pomodoro davvero speciale, Andrea Doria, titolare di un’azienda di liquori, pasta e pesto di Calatafimi, e Salvatore Loria, dell’Azienda olivicola Fratelli LORIA in provincia di Crotone.

pubblicato in data 20 Dic 2023

Latina compie 91 anni la città festeggia il suo compleanno: Anagrafe, Banca d’Italia, viale Pennacchi, parco Falcone e Borsellino: alcune delle tante iniziative. e poi il tradizionale corteo in centro, due mostre e il concerto al teatro D’AnnunzioNoi ce ne andiamo a Latina in Viale 18 Dicembre, 43 – sede delle Acli Provinciali di Latina….

pubblicato in data 20 Dic 2023

“La tempesta perfetta del 2023, caratterizzata da intense piogge seguite da attacchi di peronospora e un caldo torrido, ha causato danni stimati in decine di milioni di euro. Questa situazione rischia di trasformare la crisi del settore in una crisi sociale, con impatti gravi sull’intero territorio, principalmente nella Sicilia occidentale.” Così in una nota il…

pubblicato in data 07 Dic 2023

Puntata di Gusto23 dedicata all’importanza dell’olio d’oliva nella dieta mediterranea. Il dottor Agronomo Thomas Vatrano ci racconta l’esperienza del laboratorio sensoriale che si è tenuto a Soverato, con i ragazzi dell’Istituto salesiano Don Bosco e ci spiega quali sono le migliori varietà di olio nel territorio calabrese

pubblicato in data 05 Dic 2023

Un viaggio nella provincia di Vercelli alla scoperta della gastronomia del luogo e dei prodotti tipici. In compagnia di Gusto23 Donatella Maffei, di Acli Terra Vercelli

pubblicato in data 01 Dic 2023

Quarant’anni fa l’inizio dell’epidemia che fece milioni di morti e infetti in tutto il mondo. Lo Spallanzani in prima fila nell’accesso ai test per le diagnosi e l’accoglienza nella stanza 13. Ma ancora la malattia non è stata eradicata, colpa anche della diminuzione fin dal 2011 dei fondi finalizzati alla ricerca sul campo. Nuovi trattamenti…

pubblicato in data 28 Nov 2023

Intervista al direttore del CAA Acli, Paolo Bartoli, per parlare del lavoro che ha caratterizzato il 2023 del centro assistenza agricola, in forte sinergia con Acli Terra, e delle prospettive future, con un cenno alle nuove colture esotiche in espansione in Italia come quella dell’avocado.

pubblicato in data 27 Nov 2023

“I nostri primi trent’anni sul territorio”: questo il titolo del convegno organizzato dall’Aps associazione Nuove Frontiere / Ets che si terrà Lunedì 27 novembre presso l’aula consiliare Fausto Cearaolo del Comune di Ladispoli (Roma) dalle ore 9.30 alle 13.00.  I lavori saranno aperti dalla presidente, Cesarina Olivan, a cui seguiranno gli interventi del Sindaco di Ladispoli, Alessandro Grando, del Sindaco di Cerveteri,…

pubblicato in data 27 Nov 2023

Arriva la nuova norma europea che obbliga i produttori di miele a inserire l’etichetta con la provenienza. Una richiesta attesa da tempo dal settore e sostenuta da ACLI TERRA, in particolare nei due eventi di promozione del miele nazionale a Fiumicino e nel Principato di Monaco lo scorso mese. Per il presidente nazionale Nicola Tavoletta…