‘Com’è strategica Venezia’. Recita così, parafrasando una celebre canzone di Charles Aznavour, il nuovo webinar promosso dall’Associazione Eureca. Obiettivo: ridare a questa città’ unica al mondo un ruolo degno della sua fama mondiale. Un ruolo strategico, appunto. Perche’, come evidenzia il sottotitolo dell’incontro, Venezia, che il 25 marzo prossimo compirà 1600 anni, continua ad avere…
Si terrà sabato 21 novembre alle ore 1830 su piattaforma streaming (Meet di Google) la presentazione del libro di Simona Mancini SCUOLE SICURE L’emergenza Covid-19: un’opportunità? (Castelvecchi Editore). Un’occasione per riflettere insieme non solo sulla situazione della scuola e sulla sua evoluzione da quel primo lockdown di marzo, all’emergenza sanitaria odierna. Quali sono le prospettive?…
Il lockdown, con tutte le sue disastrose conseguenze per l’economia, si poteva evitare? “Secondo alcuni autorevoli scienziati italiani non solo questo era possibile, ma in uno studio elaborato a piu’ mani, avevano spiegato come e avevano fatto recapitare il loro prezioso lavoro sia al presidente del Consiglio Conte che al ministro della salute Speranza. Un gesto – sostengono pero’ gli autori…
Non è impossibile ma neanche consueto sapere di persone che lasciano questo mondo proprio nel giorno del loro compleanno. Ebbene, questo saluto, se così possiamo definirlo, è “riuscito” ad un Maestro del palcoscenico e non solo: Gigi Proietti. È difficile credere che sia avvenuto perché i Grandi Attori vengono ammantati da un velo di immortalità…
Presentato a Roma sabato 24 ottobre il nuovo libro della giornalista e scrittrice Angela Iantosca. Li chiamano eroi dell’antimafia: uomini e donne che hanno fatto il proprio dovere e che noi, ogni giorno, dobbiamo ricordare e onorare attraverso le nostre scelte e le nostre azioni. Sono 7 le storie raccontate nel nuovo libro di Angela…
Ci uniamo all’appello del Presidente della Repubblica Mattarella, che oggi invita a non trascurare la prevenzione perché non esiste solo il COVID19 e “le altre patologie non sono finite in lockdown” – afferma Mattarella. “Troppi screening e cure sono rinviati per terapie che, come i tumori, non consentono pause e sospensioni”. (fonte Ansa) “Non ci…
La scrittrice e artista AN15 presenta “Underdog”, un romanzo duro e realista che va dalla fine degli anni Ottanta al Duemila, con il fulcro nei disorientanti anni Novanta. È un’amara e sincera riflessione su cosa significhi davvero essere perdenti – o meglio, se alla fine abbia senso parlare di perdenti e di vincitori – e…
“Questa piazza, nel pieno dell’emergenza Coronavirus, dimostra di essere la piazza della libertà. Qui ci sono famiglie che vengono da tutta Italia per dire no alla legge contro l’omotransfobia che prevede nuovi reati di opinione e toglierà democrazia uccidendo la Costituzione. C’è un popolo che si sta risvegliando e che non è disposto a restare…
Nuovo ingresso nel team di Radio Italia Anni 60, storica emittente che quest’anno ha visto in palinsesto tante novità alla conduzione serale della radio, con voci storiche del panorama musicale italiano del calibro di Edoardo Vianello e Manuela Villa. Questa volta la nuova conduttrice è la promoter e talent scout, Isabel Zolli. Romana doc, da dieci anni nel mondo della discografia al fianco di grandi nomi della musica italiana, Isabel…
Lo scrittore modenese Cristiano Venturelli presenta “BeatriX”, un thriller soprannaturale che racconta la storia di due donne tanto diverse quanto intimamente vicine, perché condividono il devastante dolore per la perdita di una persona amata. I percorsi di vita di Beatrice e Carla rappresentano simbolicamente l’ardua ricerca dell’essere umano finalizzata alla realizzazione del proprio potenziale; attraverso…