Dopo “Il segreto di vicolo delle Belle” e “Lo scorpione dorato”, a fine mese esce il nuovo romanzo di Marika Campeti “Neravorio”, per Augh Edizioni. Una storia che affonda le sue radici a ritroso nel tempo, fino alla seconda guerra mondiale, dove un vergognoso episodio storico, marchia il destino delle generazioni future. I personaggi si…
“Orari disumani, stipendi da fame, nessuna sicurezza, nessuna garanzia salariale o tutela contrattuale per i lavoratori stagionali”. Non usa mezzi termini il Presidente Nazionale del Sindacato CLAS, (Confederazione dei Lavoratori Associati in Sindacato), Davide Favero, che parla del fenomeno del precariato dei lavoratori stagionali. Un lavoro a mezza strada tra grigio e nero, una piaga…
La notizia della firma di un accordo tra Russia e Ucraina sulle esportazioni del grano ci dà speranza verso il futuro e apre uno spiraglio per iniziare un vero cammino verso la pace. Le ACLI hanno sostenuto e continuano a sostenere tale azione diplomatica internazionale con speranza e impegno, anche attraverso manifestazioni come quella di…
E’ uscito in digitale e in radio “Torneremo”, il nuovo singolo del cantautore siciliano Salvatore Maria Ruisi. Il brano parla di speranza ma con una certa diffidenza: “È un viaggio immaginario in un futuro incerto – racconta l’artista – senza data fissata, potrebbe essere domani ma anche fra dieci anni. Un futuro che si vuole gestire ma che tradisce regolarmente ogni aspettativa…
E’ uscito in digitale “Cosa sei”, il singolo d’esordio della giovane band Eva Mora. Il brano, accompagnato da videoclip, dà inizio a una serie di singoli che anticiperanno il disco. “Cosa sei” descrive un rapporto di dipendenza tra due persone nel quale uno chiede all’altro di aspettare qualcosa che mai si verificherà: “In maniera quasi ironica la voce…
In occasione del 79° anniversario del bombardamento del 19 luglio del 1943 su San Lorenzo, quartiere storico di Roma, da parte degli Alleati, l’Associazione culturale Pro Loco San Lorenzo, vuole commemorare quel tragico accadimento attraverso una lettura/spettacolo dal titolo, Venti angeli sopra San Lorenzo, con Luciano Masala, Maurizio Di Meo, Massimo Napoli, Rita Pasqualoni, Francesca…
Sindacato CLAS (Confederazione dei Lavoratori Associati in Sindacato) e Confederazione Imprese Italia hanno siglato un protocollo d’intesa interconfederale sulle politiche del lavoro, finalizzate a salvaguardare le esigenze dei lavoratori e delle stesse imprese. L’accordo si basa sulle linee programmatiche presenti nelle politiche di sviluppo “Industria 4.0”, ma anche sulla definizione di politiche attive per il…
Tre buone notizie sono giunte nei giorni scorsi dal MIPAAF: la prima riguarda la firma del Ministro Patuanelli per il decreto che stanzia 80 milioni di euro per le filiere zootecniche colpite dall’aumento dei costi delle materie prime, dal caro energia e dalle conseguenze dirette e indirette del conflitto in ucraina. La seconda è che…
Nuova protesta e sciopero sotto la sede del Ministero del Lavoro a Roma, in via Molise, da parte dei lavoratori della sede della FAO della capitale (l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura), che rischiano di perdere il loro posto di lavoro presso l’organismo internazionale. Si tratta, in particolare, dei 32 lavoratori addetti alle…
C’erano gli amici, ma soprattutto tutti i clienti più affezionati a festeggiare, nel cortile dell’Enoteca, i novant’anni di attività della famiglia Arcioni, la storia di tre generazioni che hanno trasformato una attività pionieristica in una grande azienda in continua crescita e ben radicata nel mercato. Champagne, vino, di ogni tipo, caffè di torrefazione propria, gelati,…