Da Slow Fish a Genova, ACLI TERRA ha lanciato tre proposte centrali per i lavoratori del settore della pesca: includere i pescatori nella categoria dei lavori usuranti; istituire colonie didattiche permanenti per i loro figli, per conciliare genitorialità e gravosità del lavoro; riconoscere legislativamente gli operatori quali “custodi dell’ambiente” ACLI TERRA, rappresentata con il Presidente nazionale Nicola…
La Giornata Mondiale della Biodiversità celebra la ricchezza e la varietà della vita sulla Terra. Ogni specie, dall’insetto più piccolo all’animale più grande, gioca un ruolo vitale nell’equilibrio degli ecosistemi. La biodiversità fornisce servizi essenziali come la produzione di cibo, la purificazione dell’aria e dell’acqua e la regolazione del clima. Tuttavia, l’attività umana sta mettendo…
Nuova puntata che questa settimana ci porta a conoscere le eccellenze della Romagna con due eventi che – salvo diverso avviso per le condizioni avverse del maltempo che ha colpito le zone di queste regioni – si terranno venerdì 25 maggio a Forlì. Il primo è una pedalata della Legalità che farà tappa presso l’azienda…
“Il prezzo della pasta nel mese di marzo ha fatto registrare un aumento del 17,5% rispetto all’anno precedente.Una crescita del prezzo con queste percentuali non è giustificato dai costi. Siamo in presenza di una situazione che porta confusione ai numerosi lavoratori e lavoratrici del settore ed a tutti i consumatori. Valutiamo positivamente, a tal proposito,…
Acli Terra, l’associazione professionale aclista che tutela e assiste lavoratori e imprenditori del settore rurale, zootecnico e delle marinerie, ed il Caa Acli hanno oggi sottoscritto in Regione Campania, presso la Direzione Agricoltura, la convenzione sulla Legge Regionale n 12 del 21 maggio 2012 istitutiva dei cosiddetti ‘SuperCaa’, i Centri assistenza agricola, indispensabili per l’aiuto…
La nuova PAC e la Pasqua all’estero, conduce Roberto Pagano con Giuseppe Cecere, Presidente ACLI TERRA Brindisi e provincia, già Presidente nazionale ACLI Terra e Julia-Sandra Virsta, giornalista corrispondente della Stampa Estera in Italia dal 1997 per Graiul (La Voce) e altri media radiotelevisivi della Romania.
Un successo la formazione e il convegno svolto giovedì 13 Aprile ad Apice (Benevento) che ha visto riuniti decine e decine di agricoltori, imprenditori e istituzioni riuniti nel Castello dell’Ettore.Organizzato d da Acli Terra Benevento e della Campania con Acli Terra nazionale, ha visto trattare numerosi temi: la nuova PAC 2023-2027, il ruolo degli operatori…