Categoria: Eventi

pubblicato in data 22 Mag 2021

Lunedì, 24 maggio alle ore 20,30, Lazio Sociale, sul proprio Canale YouTube, manderà in onda una puntata speciale sulla storia degli Europei di calcio verso Euro2021. Tre cultori del “pallone” dialogheranno, raccontando aneddoti, storie, curiosità dal 1960 ad oggi. In campo un tridente inedito ci accompagnerà nel tempo, regalandoci in 40 minuti l’album dei ricordi…

pubblicato in data 12 Mag 2021

Artisti della scena italiana si uniscono per costruire un percorso di parole e canti, risposta ideale al dramma dell’isolamento dovuto alla quarantena. “Insieme per la rinascita” è uno spettacolo, ideato e presentato dall’attrice Claudia Conte, e che vede la partecipazione di attori e cantanti del panorama artistico italiano tra cui Giuseppe Povia, Mariano Rigillo, Edoardo…

pubblicato in data 10 Mag 2021

Martedi 11 maggio alle ore 18,00 su piattaforma Google Meet e sul Canale YouTube di Lazio Sociale il Forum’ 015 incontrerà il fondatore e presidente di Slow Food Carlo Petrini. Una iniziativa sui temi del lavoro, della sostenibilità ambientale e delle evoluzioni del mondo rurale. Le Organizzazioni del Forum ‘015 hanno scelto di proseguire nel…

pubblicato in data 13 Apr 2021

Venerdì 16 Aprile 2021 Croce Rossa Italiana, l’ordine Militare Costantiniano di San Giorgio, l’Associazione Italiana Sicurezza Sussidiaria e l’associazione Eureca, organizzano a partire dalle ore 7,30 una raccolta di sangue a Piazza del Popolo a Roma.Donare il sangue è molto importante per garantirne una continua disponibilità, una garanzia che sempre e per chiunque ci sarà…

pubblicato in data 13 Apr 2021

Questa sera, alle 20,30,andrà in onda la XI Puntata di NON SONO AFFARI DI FAMIGLIA. Un nuovo appuntamento del ciclo di incontri online organizzato dalle ACLI Provinciali di Latina e trasmesso dal Canale YouTube del giornale Lazio Sociale con al centro i temi delle famiglie. Il tema è “LA CITTÀ È FAMIGLIA” e il confronto…

pubblicato in data 27 Mar 2021

“Io non pago per essere offeso né per permettere che i nostri figli vengano indottrinati al gender. Si sono tenuti a Roma alle ore 13 e a Milano alle ore 12, davanti alle sedi Rai rispettivamente di Viale Mazzini e di via Sempione, due flash mob contro il (dis)servizio pubblico che ritiene di mettere in…

pubblicato in data 26 Mar 2021

Il Premio Letterario “Città di Castello” è una manifestazione annuale riservata agli scrittori di ogni fascia d’età, che si pone l’obiettivo di promuovere e incentivare la passione per la scrittura e per la lettura fra i cittadini di ogni estrazione sociale e culturale. Un progetto di altissimo profilo e di indubbio respiro internazionale, tanto da…

pubblicato in data 26 Mar 2021

Un’eredità universale da 20mila euro per ogni maggiorenne, che finanzi la formazione e la fruizione di cultura, insieme a un ‘ristoro culturalè sotto forma di ingresso gratuito ai musei per gli under 35. Una legge che preveda il coinvolgimento attivo dei giovani nei tavoli decisionali, sul modello del Well-being of Future Generations Act del Galles….

pubblicato in data 27 Feb 2021

L’antimafia è un esercizio quotidiano, fatto di scelte, di memoria, di impegno. Un esercizio che implica anche la narrazione, perché è importante ricordare sempre che ci sono state e ci sono persone che hanno avuto e hanno la forza di sacrificare le proprie vite in nome della giustizia, della legalità e del fresco profumo di libertà….

pubblicato in data 19 Feb 2021

Si terrà stasera alle ore 21 sulla pagina facebook dell’associazione Annalisa Durante la Seconda edizione del Premio Nazionale intitolato alla memoria della vittima innocente di Forcella, nel giorno in cui avrebbe compiuto 31 anni. Al Premio, presentato dai presidenti dell’associazione Durante Giuseppe Perna e della Fondazione Polis don Tonino Palmese, prenderanno parte artisti ed esponenti…