Artisti della scena italiana si uniscono per costruire un percorso di parole e canti, risposta ideale al dramma dell’isolamento dovuto alla quarantena. “Insieme per la rinascita” è uno spettacolo, ideato e presentato dall’attrice Claudia Conte, e che vede la partecipazione di attori e cantanti del panorama artistico italiano tra cui Giuseppe Povia, Mariano Rigillo, Edoardo…
In occasione della celebrazione dei 100 anni della nascita di Nino Manfredi non poteva mancare una pubblicazione in tema edita da Sagoma. Ecco allora “Alla ricerca di Nino Manfredi”, la biografia più ambiziosa mai dedicata al grande attore, realizzata partendo da interviste inedite, e da nuove fonti e corredata da quasi 150 foto rare o…
Saverio Lamanna, brillante giornalista, giunto all’apice della carriera come portavoce del sottosegretario al Ministero dell’Interno, per un futile e stupidissimo errore, ha perso tutto: il lavoro, il prestigio che si era guadagnato, i soldi. Come il reduce da una disfatta, Saverio lascia Roma e decide di tornare a casa, in Sicilia, ma non nella dimora parentale, a…
“Perché Sanremo è Sanremo!”, così recitava la celeberrima sigla del compianto Maestro Pippo Caruso che, per anni, ha introdotto le edizioni del Festival, capitanate da Pippo Baudo e da altri suoi illustri colleghi. Una frase, questa, che dovrebbe indurci a più di qualche riflessione. Da sempre, le giornate invernali dedicate alla Canzone Italiana nel piccolo…
Federico Fellini (1920 – 1993) è il più celebre regista italiano e come tale non è inquadrabile in un genere ben definito, anche se la prima parte della sua produzione risente dell’influenza neorealista. Fellini è un poeta visionario, gira film onirici difficili da catalogare e fa dell’autobiografismo la sua cifra stilistica più marcata. È il…
Il Cinema Azzurro Scipioni, diretto da Silvano Agosti, sta chiudendo sotto il peso della crisi che ha colpito duramente i centri dedicati alla cultura, come cinema e teatri. La chiusura imminente del cinema è rimbalzata sui maggiori media, sollevando l’attenzione del pizzaiolo e creativo Daniele Frontoni, nipote dell’attore Enzo Cerusico, che ha deciso di raccogliere…
Alcuni giorni prima della fine dell’anno, tra restrizioni e poche notizie certe per il futuro, abbiamo incontrato l’Attrice Internazionale Francesca Stajano Sasson, con cui abbiamo parlato della situazione del mondo del Teatro e dell’Arte in genere. Niente spettacoli, difficoltà di progettare il futuro e il nuovo anno. Ecco cosa ci ha raccontato Francesca (a cura…
L’ANIA – Associazione Nazionale Italiana Artisti, ideatore e produttore dell’unico e legalmente autorizzato del Festival della Canzone Napoletana chiamato più comunemente Festival di Napoli, annuncia ufficialmente che la manifestazione prevista inizialmente al teatro Mediterraneo il 10, 11 e 12 dicembre è stata rinviata al 28, 29 e 30 dello stesso mese a causa delle limitazioni…
Una domanda che, al giorno d’oggi, appare quanto mai attuale: gridare “al lupo, al lupo!” ha ancora una convenienza o si rivela un boomerang destinato a tornare indietro e colpire chi lo ha lanciato? Tale quesito sorge dalle recenti polemiche che sono emerse a causa di un’imitazione avvenuta nel celebre programma RAI “Tale e quale…
Non è impossibile ma neanche consueto sapere di persone che lasciano questo mondo proprio nel giorno del loro compleanno. Ebbene, questo saluto, se così possiamo definirlo, è “riuscito” ad un Maestro del palcoscenico e non solo: Gigi Proietti. È difficile credere che sia avvenuto perché i Grandi Attori vengono ammantati da un velo di immortalità…